La Pajara

+39 380 9052461 - +39 320 1923523

Chiamata tramite WhatsApp Chiamami su WhatsApp
Logo casa vacanza la pajara

La Pajara

Home - Our Blog

Le grotte di Leuca e la loro storia

Alla scoperta delle grotte di leuca

Santa Maria di Leuca e le coste del tacco d’Italia sono famose per la grande quantità di  grotte raggiungibili solo in barca o gommone.

Noi di casavacanzaleuca.it consigliamo per le escursioni guidate o il noleggio di barche e gommoni a Piccola Nautica , che i nostri ospiti possono contattare in totale autonomia accedendo al sito o chiamando il n. 338 3003529.

Grotta del Drago

la grotta si chiama così in onore agli scogli che fanno capolino dai 60 metri di profondità e che ricordano il volto di un drago e di una murena. Le acque sono cristalline, con colori che vanno dal blu al verde in un tripudio di sfumature

Grotta delle 3 porte

la grotta presenta come è facile intuire dal nome tre ingressi, che schiudono in una stanza sempre al riparo dalla calura estiva e che gode di splendidi giochi di luce riflessi sull’acqua. Dalla grotta delle 3 porte lungo un cunicolo lungo circa 30 mt si accede ad una camera caratterizzata da stalattiti e stalagmiti. Il cunicolo ha dato alla luce resti di rinoceronte, di un elefante preistorico e di un cervo, nella stanza denominata Grotta del Bambino è stato ritrovato un dente mlare di un bambino neandertal di circa 10 anni

Grotta dei giganti

Immersa nei miti e nelle legende questa grotta è un importante sito archeologico, fonte di continue scoperte storiche! Al suo interno sono stati rinvenute testimonianze dell’uomo di Neandertal a cui sono succeduti i Bizantini ed i Romani. Si raggiunge la grotta solo in barca, ma per poterla ammirare veramente è necessario scendere a piedi ed ammirare le stalagmiti che il lavoro di cesello dell’acqua ha disegnato proprio al centro della grotta nel corso dei secoli.

Grotta del Presepe

In questa piccola ma deliziosa grotta danzano inieme al mare delle formazioni stalattitiche di grande bellezza e particolarità: sembrano infatti raffigurare la natività, da cui deriva il nome.

Essendo l’ingresso caratterizzato da archi molto bassi si può accedere alla grotta solo quando il mare è molto calmo

Quelle raccontate fin’ora sono solo alcune delle tantissime grotte del litorale Abbiamo infatto la Grotta Terradico, la Grotta dei gabbiani, la Grotta Verdusella, la Grotta del soffio, La grotta della Vora, la Grotta delle Mannute, La Grotta del Laghetto, la Grotta di Mesciu Gianni e la grotta del Fiume

Also Interesting...

Litorale del capo di Leuca particolare del porto
admin - Giugno 4, 2022

Litorale del Capo di Leuca: Spiagge e Scogliera

Spiagge Dalla sabbia allo scoglio Il litorale del Capo di Leuca è tutto da scoprire Dalla distese di sabbia allo scoglio più impervio, il litorale del Capo di Leuca offre sempre un’esperienza di vivere il mare unica ed appagante. L’acqua …

Read More
Processione della madonna de Finibus Terrae
admin - Giugno 4, 2022

Processione della Madonna de Finibus Terrae :evento da vivere

la Processione della Madonna de Finibus Terrae è una tradizione molto suggestiva del Basso salento. Si tiene il 15 agosto e culmina con la statua della Madonna sulle barche in processione dopo aver sfilato per le strade del paese. …

Read More
admin - Giugno 3, 2022

La Basilica di Santa Maria di Leuca

Si tramanda che San Pietro, approdato il Italia, nel suo viaggio per Roma fece tappa a Leuca e da allora il tempio dedicato Minerva diventò un luogo di culto cristiano e uno dei principali centri di pellegrinaggio dell'età antica e medievale. …

Read More