La Pajara

+39 380 9052461 - +39 320 1923523

Chiamata tramite WhatsApp Chiamami su WhatsApp
Logo casa vacanza la pajara

La Pajara

Home Italiano

La punta del tacco d'Italia

una vacanza a Leuca

Una Pajara immersa nella natura o un appartamento moderno e dotato di tutti i confort? Le nostre proposte di locazione turistica sapranno sicuramente accontentarti!

La Pajara e gli appartamenti

Scopri le nostre proposte di locazione turistica per la tua vacanza nel Salento

Intero appartamento

Il Trullo

Storico trullo immerso in 4000mq di ulivi secolari, un'oasi di totale relax ad un passo da Santa Maria di Leuca. La scelta ideale per le tue vacanze alla scoperta della tradizone salentina!

Intero appartamento

Blu Sea & Relax

Un mini-appartamento accessoriato composto da camera matrimoniale, bagno con doccia, cucina e sala da pranzo con divano-letto nel cuore della cittadina e a due passi dal mare.

Intero appartamento

Il Faro

Bilocale comodo e fresco in posizione strategica per raggiungere le bellissime coste salentine, l'entroterra e tutte le nostre meraviglie.

Intero appartamento

Monolocale Meliso

S.M. di Leuca, romantico monolocale a 400mt dal lungomare dotato di tutti i comfort. Ideale per una vacanza all'insegna della scoperta del Salento!

Intero appartamento

Monolocale Ristola

Fresco monolocale di 30 mq al piano terra. situato nelle immediate vicinanze del Santuario e di Punta Meliso a 400mt dal lungomare

Intero appartamento

Trilocale Leucos

Trilocale Leucos, ottimo per famiglie numerose o per amici dove coniugare privacy e convivialità!

Il Salento: una terra tutta da scoprire.

Il Salento è ormai meta turistica conosciuta in tutto il mondo. Un lembo di terra di confine, in cui a volte il tempo sembra essersi rallentato. Famoso per le spiagge così come per le scogliere, il Salento è anche caratterizzato da borghi affascinanti tutti da scoprire e località uniche al mondo. il nostro viaggio alla scoperta di questa terra parte dal punto più meridionale, Santa Maria di Leuca, Spartiacque fra il mar Ionio ed il Mar Adriatico. Una località con grande vocazione turistica, nota per le ville eleganti dalle architetture moresche, ma anche meta di pellegrinaggi e di culto.

Riproduci video

Cosa significa Pajara?

Con il termine Pajara si intende una costruzione rurale, edificata utilizzando la tecnica del Muro a secco

Sono quasi sempre costruzioni isolate nelle campagne e rappresentano un tratto distintivo del paesaggio salentino tanto da esere considerate beni di pregio storico da tutelare.

Anticamente venivano utilizzati come riparo momentaneo o deposito, oggi sono prestigiose dimore in cui trascorrere le vacanze,

Costi chiari

Tutti i prezzi sono comprensivi di biancheria, stoviglie e consumi. la tassa di soggiorno non è inclusa

Wi-Fi disponibile

Le strutture sono tutte dotate di rete Wi-Fi ed adatte anche allo smart working ad eccezione della Pajara

Confort per il tuo sonno

Tutti i letti hanno materassi matrimoniali Antibatterici, Cuscini in memory

Check-in Check-out

Orario check-in 16.00-21.00 Orario check-out 10.00

Misure Covid-19

Teniamo molto alla salute dei nostri ospiti e abbiamo previsto diverse misure per prevenire ogni forma di contagio

Leggi il nostro blog

Litorale del capo di Leuca particolare del porto

Litorale del Capo di Leuca: Spiagge e Scogliera

Spiagge Dalla sabbia allo scoglio Il litorale del Capo di Leuca è tutto da scoprire Dalla distese di sabbia allo scoglio più impervio, il litorale del Capo di Leuca offre sempre un’esperienza di vivere il mare unica ed appagante. L’acqua …

Read More
Processione della madonna de Finibus Terrae

Processione della Madonna de Finibus Terrae :evento da vivere

la Processione della Madonna de Finibus Terrae è una tradizione molto suggestiva del Basso salento. Si tiene il 15 agosto e culmina con la statua della Madonna sulle barche in processione dopo aver sfilato per le strade del paese. …

Read More

La Basilica di Santa Maria di Leuca

Si tramanda che San Pietro, approdato il Italia, nel suo viaggio per Roma fece tappa a Leuca e da allora il tempio dedicato Minerva diventò un luogo di culto cristiano e uno dei principali centri di pellegrinaggio dell'età antica e medievale. …

Read More